Tutto è pronto per ilSuper bowl, la finalissima del campionato di football americano. In campo al Superdome di New Orleans iSan Francisco 49ers e i Baltimore Ravens. Molti i riti, il denaro e le curiosità attorno all'evento mediatico più atteso negli Stati Uniti.
Sono circa 70.000 gli spettatori che assisteranno al Super
Bowl, potrebbero essere anche di più se il costo dei biglietti
non fosse così proibitivo: un ticket per la finale, e' costato circa 3.300 dollari. Oltre al match in senso stretto, ad attirare l'attenzione, sono gli spotche vengono trasmessi durante la diretta della finale. Gli appassionati della palla ovale non gradiscono, ma il Super Bowl è l'evento più visto dai telespettatori americani.
Da qui il costo record degli spot: per 30 secondi le
aziende devono sborsare 3,8 milioni di dollari. Tra le star coinvolte in quest'evento sotto i riflettori c'è sicuramente la diva Beyonce, per l'occasione gli spettatori si aspettano un'esecuzione dal vivo e non in playback.
Le vere stelle che brillano in quest'appuntamento sono più o meno i 150 Superbowl Rings(5.000 dollari
ciascuno) gioielli spesso tempestati di diamanti,
ogni squadra se lo inventa come gli pare; ci vuole almeno un mese per
decidere il disegno e definire il progetto. Sono destinati sia a chi vince sia chi perde, giocatori, cheerleader e
dirigenti assortiti. Gli anelli vivono di vita propria, seguono sentieri misteriosi..