Visualizzazione post con etichetta 2013. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2013. Mostra tutti i post

17 lug 2013

WU-TANG CLAN - LA SAGA CONTINUA Live @Milano


    1044857_643894408972413_1552740963_n


Per molti dire WU-TANG CLAN significa l’esempio di massima espressione di stile in periodi in cui la musica RAP era poca, ben fatta e introvabile; suonava nelle cuffie dei walkman con una forza magica e si diffondeva nei pochi cuori attenti a questa cultura. Motivo per cui i più nutrono una preziosa forma di rispetto e stima, tramandata anche agli ascoltatori più giovani, verso uno dei collettivi newyorkesi che ha cambiato e segnato questo genere musicale nel mondo.

wu-tang-italy-2013-620x350
A 20 anni dall’uscita del loro primo album Enter the Wu-Tang (36 Chambers), progetto delineato dall’inserimento di contenuti audio tratti dalle pellicole del cinema anarchico e libero sul kung-fu, RZA, GZA, Method Man, Raekwon, Ghostface, Inspectah Deck, U-God e Masta Killa tornano con il tour “Family Reunion(diamo il giusto nome alle cose) per anticipare l’uscita del prossimo album “Better Tomorrow”. Il live si è tenuto il 13.07.2013 all’ Alfa Romeo City Sound, dove la formazione quasi integra, se non per cause estreme, intrattiene sul palco con l’abilità degli originali, di chi la storia l’ha creata e continua a portarla avanti fedele a quegli anni senza cadere nell’evoluzione del sistema commerciale, e ce ne vuole.

La loro indole colpisce perché efficace e potente sul palco quanto quella di chi sa di rappresentare un genere; a marcare il loro spirito puro e tagliente c’è tutta la cultura di fondo che li vede da sempre legati all’oriente e alla cultura Shaolinspirito dei guerrieriarmati di microfono.



1img-0679-620x350

Tra vari pezzi indimenticabili, un dj che suona con i piedi (letteralmente), il tributo a ODB e la caduta dalle transenne di Method Man, che mai si è rivelato migliore Maestro di Cerimonia, il concerto è volato in un’ora scarsa tra emozioni e opinioni contrastanti. C’era chi si aspettava fuoco e fiamme e invece ha trovato un palco senza scenografia, chi avrebbe voluto uno spettacolo più lungo, chi ha impugnato la collana di Method e ha avuto il buon senso di ritirargliela… tutti comunque più o meno contenti di aver assistito a un’ istituzione, a una leggenda vivente riunita sul palco.
anche perché, visti loro, gli altri si smaterializzano… magari in uno sciame d’api!




Dati from: “MAMI”
15.07.2013

2 feb 2013

SUPER BOWL 2013: RETROSCENA E NUMERI.

Tutto è pronto per il Super bowl, la finalissima del campionato di football americano. In campo al Superdome di New Orleans i San Francisco 49ers e i Baltimore Ravens. Molti i riti, il denaro e le curiosità attorno all'evento mediatico più atteso negli Stati Uniti. 

Sono circa 70.000 gli spettatori che assisteranno al Super Bowl, potrebbero essere anche di più se il costo dei biglietti non fosse così proibitivo: un ticket per la finale, e' costato circa 3.300 dollari.  
Oltre al match in senso stretto, ad attirare l'attenzione, sono gli spot che vengono trasmessi durante la diretta della finale. Gli appassionati della palla ovale non gradiscono, ma il Super Bowl è l'evento più visto dai telespettatori americani. Da qui il costo record degli spot: per 30 secondi le aziende devono sborsare 3,8 milioni di dollari.
Tra le star coinvolte in quest'evento sotto i riflettori c'è sicuramente la diva Beyonce, per l'occasione gli spettatori si aspettano un'esecuzione dal vivo e non in playback. 

Le vere stelle che brillano in quest'appuntamento sono più o meno i 150 Superbowl Rings (5.000 dollari ciascuno) gioielli spesso tempestati di diamanti, ogni squadra se lo inventa come gli pare; ci vuole almeno un mese per decidere il disegno e definire il progetto. Sono destinati sia a chi vince sia chi perde, giocatori, cheerleader e dirigenti assortiti.  
Gli anelli vivono di vita propria, seguono sentieri misteriosi..


02.02.2013
DATI FROM: panorama.it