Visualizzazione post con etichetta kanye west. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kanye west. Mostra tutti i post

18 giu 2013

Con Yeezus Kanye West ti morde in faccia e taglia corto.

È un pugno nello stomaco senza preavviso, un lampo nella notte, un cane rabbioso che avanza e ringhia all'aria.



È il nuovo progetto di Kanye West che a distanza di 17 anni dalla sua prima produzione (circa nel 96 nell’album di debutto di Chicago Grav “Down to Earth” ) si conferma uno tra gli artisti più innovativi e interessanti della scena internazionale.
Si chiama Yeezus e vanta la collaborazione di un altro gruppo sulla cresta dell'onda: i Daft Punk. Le atmosfere sono tutt'altro che allegre, ci trascinano direttamente all'inferno con suoni dispotici, acidi e dissonanti alternati a bassi incupiti, interruzioni e rumori.

Kanye è un bufalo impazzito che riprende in Blood on the Leaves lo storico pezzo del 1939 Strange Fruit di Billie Holiday rifatta anche da Nina Simone, trasformando gli "strani frutti che ondeggiano nel vento d'estate" (metafora delle vittime del razzismo) in una caricatura dei rapper contemporanei, delusi dai loro stessi sogni. L'eccesso lo tocca e sfonda con I am a God dove preso da un delirio di onnipotenza impersonifica lo stereotipo deludente della società moderna.





Black Skinhead Live @SNL è la presentazione del progetto che conferma la recente indole animale: il microfono, le urla, i versi, un beat scoordinato ricco di tamburi cavallereschi. Il tutto accompaganto da immagini crude e sporche ma non basta.. a conferma della sua ultima follia bisogna tradurre i testi dai contenuti immmorali, critiche pesantissime a una società del quale sistema è lui stesso un fautore.

Ma a noi ci piace così! Irrazionale e istintivo in un progetto che, in contrasto con le hit estive, morde in faccia e taglia corto quando le parole sono inutili e il beat è ripetitivo. A chiuderlo è dovuto intervenire un mega produttore come Rick Rubin chiamato da Kanye per contestualizzare un flusso di pensieri sonori tra i più complessi e malmessi di questa estate 2013. 
Si può definire contradditorio, irritante e frutto di smanie potenti ma come sempre ricco di input geniali, di sperimentazioni avanzate e suoni irreali... altro che dubstep, altro che glitch mob questo è vero hip hop portato all'estremo.

Ecco Kanye nel 2013, che sfonda a testate impianti e barriere di stile. Noi speriamo solo che a sto giro non gli venga un collasso.






18.06.2013
DATI FROM: MAMI

21 apr 2013

La Badu e i Cannabinoidi, i nuovi recettori musicali del cervello

{Benvenuti al cervello umano e nella scienza della dipendenza}
8 laptop - 3 giradischi - 6 tastiere - 4 drum machine - 1 Theremin







I cannabinoidi rappresentano un'esplorazione musicale della scienza della dipendenza. È la reazione sensazionale creata quando il sintetico si combina con l'organico. Nella realtà scientifica i cannabinoidi sono i recettori del cervello che permettono alla mente di elaborare le sostanze chimiche della cannabis contenenti
specifiche proteine, responsabili degli effetti euforizzanti.

Da quì nasce il nuovo progetto musicale di Erykah che tenta di manifestare questi recettori con l'improvvisazione musicale. I cannabinoidi diventano così un gruppo di DJ e musicisti con sede a Dallas, che si concentrano sull'utilizzo di strumenti di produzione di musica black per produrre un suono psichedelico. Ad ogni membro del gruppo è stato assegnato un cannabinoide specifico (dandogli un ruolo musicale), sono recettori che servono da catalizzatore per ispirare la creazione in ogni altro producer creando un'esperienza psichedelica.


"L'idea, è quella di realizzare qualcosa di diverso, di nuovo, qualcosa che non è mai stato visto nè sentito prima... Volevo solo mettere un po 'di fuoco sotto il culo a Dallas', per ricordare a tutti chi siamo e cosa possiamo fare", Badu dice "Ho unito un gruppo di artisti di talento conosciuti nel mio percorso musicale, soprattutto durante le collaborazioni maturate nell'ultimo album del 2008 New Amerykah, parte I.

Il collettivo è attualmente in tour, vantano un impressionante curriculum, in particolare Picnic (nome cannabinoide: Marinol) che ha recentemente prodotto tracce per Kid Cudi, Rick Ross e Devin the Dude; poi c'è Symbolyc One (nome cannabinoide: Nabilone), che ha prodotto singoli per Jay-Z e Beyonce ottenendo recentemente la sua prima nomination ai GRAMMY per  la produzione di Kanye West "Power".



"Stiamo presentando qualcosa al mondo che nessuno può aspettarsi perchè cambierà ad ogni live, non ci sono regole. È speciale perché i Cannabinoidi non sono davvero musicisti - sono produttori e scienziati con un talento naturale applicato sulle loro macchine. La cosa pazzesca è che è partito tutto come un gioco", continua "La nostra musica funziona davvero come un cervello, ha tutti dei nodi, e stiamo creando i collegamenti".
 
Che si tratti della creazione improvvisata di un ritmo contagioso o tramite un remix di un brano classico Badu, guardare queste sinapsi è una cosa volutamente stimolante. Combinano senza sforzo i generi soul, hip-hop e breack beat in una miscela psichedelica, completando il tutto con un'esperienza visiva che contribuisce a stimolare la mente e, soprattutto, un equipaggio strabiliante di produttori musicali di alto livello.




Ve li presentiamo uno per uno:
 
1. Jah Born - HU-210 come la materia cerebrale  

corteccia aka grigia / pensiero di controllo

2. Erykah Badu - THC come sarah bellum aka midollo allungato 

noto come il 'piccolo cervello' / controlli della frequenza cardiaca

3. DJ Big Texas - SR141716 come sphenoid
osso nel cranio, che è conosciuto come 'due grandi ali'

4. RC Williams - JWH-133 come mascellare
parte del cranio che fonde 2 tempi da sinfisi mentale

5. Symbolyc One - nabilone come corteccia somatosensoriale 

innesca la sensazione o esperienza del tatto

6. Rob libero - levonantradol come collicolo superiore aka substantia nigra
generatore di coordinazione occhio mano / sostanza nera nel mesencefalo

7. Picnic - Marinol come corpo calloso aka materia bianca
collega gli emisferi cerebrali destro e sinistro

8. A1 - Sativex come circonvoluzione cingolata
controlli di emozione, la memoria, l'elaborazione, l'apprendimento

9. Cleon Edwards - come Tetraidrocannabinolo aka Delta9 

la principale sostanza psicoattiva trovata nella pianta di cannabis 


DATI FROM MAMI
21.04.2013

28 mar 2013

T-MILLS, A 23 ANNI UNA STAR.

Il suo vero nome è Travis, nome d'arte T.Mills
E' nato in California a Riverside, e in un solo anno di carriera, alla giovanissima età di 23 anni, è divenuto uno degli artisti Hip-Hop più importanti a livello mondiale.

T.Mills esce ora con il nuovo singolo Loud, prodotto da Pop Wansel (tra le sue più importanti collaborazioni: Rihanna, Kanye West). Il brano vanta un campione del brano del 1990 "Pump Up The Volume" dei M.a.r.s. e rende il tutto ancora più immediate e diretto. T. Mills è attualmente in studio per preparare il suo album di debutto, prodotto insieme al famosissimo rapper Hit Boy (già al fianco di Jay-Z e di K), Boi1da and Jim Jonsin, MdL, James Fauntelroy, Chuckie e Cook Classics.

Travis Tatum Mills ha ricevuto la nomination come Best New Artist agli MTV Woodie Award del 2012 e in pochi anni ha costruito una fan base enorme: oltre 15 milioni di visualizzazioni su YouTube, 530.000 likes su Facebook e 200.000 follower su Twitter.

Vans On è stata la hit virale che ha raggiunto la 30esima posizione nelle radio americane del circuito “Rhytm”, non perdetevi il mixtape Thrillionaire pubblicato su Datpiff.com.


28|03|2013
DATI FROM: sonymusic.it | Mami

23 gen 2013

KENDRICK LAMAR Live@Magazzini Generali rimandato al 19.01.2013

Il concerto in programma il 24 gennaio è stato posticipato al 19 febbraio.
I biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova data.
L'eventuale rimborso dei biglietti potrà essere richiesto presso il Punto Vendita in cui è stato effettuato l'acquisto entro e non oltre il 31 gennaio.

  "il nome ha un tocco di grande stile nella pronuncia, la cover è un backinthedays stilosissimo e poi.. lo ascolti.. e capisci che c'è un mondo, un po' rauco, un mondo nel quale vuoi immergerti con le cuffie e gli occhi chiusi.."

Lamar viene da uno dei quartieri più duri di Los angeles, il distretto di "Compton", una radice ricca di background; tutt'ora non sprofonda i suoi artigli su una popolarità mainstream, ma gli orecchi più fini ne hanno già intuito il potenziale.

E' fresco e determinato, sembra un giovane sbucato dal nulla mentre ha all'attivo diversi mixtape e album che hanno riscosso grande successo sul digitale e lo hanno avvicinato a una scena più seria, dove collabora con grandi nomi: Dr. Dre, Game, Drake, Young Jeezy, Talib Kweli, Busta Rhymes e Lil Wayne.
Si esprime su beat sperimentali, spesso di ricerca, con un taglio vicino al Kanye West innovatore ma sempre legato all'hip-hop scandito dai 4quarti. Il flow è senza respiro, sfuma su basi che si abbassano mentre lui, prorompente, continua a rappare.
 

Nel 2012 si distingue non solo per il suono, firmato Dr. Dre, ma per contenuti sociali tipici del primo rap di radice, argomenti persi ormai da più noti. Con la pubblicazione dell'ultimo progetto avviene il suo debutto discografico firmato dalla grande major di Dre. 
Il titolo dell'album ci svela la motivazione: (Good Kid, M.A.A.D City) My Angry Adolescence Divided. 

Noi vogliamo vederlo ai Magazzini Generali questo 19.02.2013 per essere ancora più certi del suo talento. Vi aspettiamo

KENDRICK LAMAR A MILANO 24.01.2012

Open Act Ensi
19 Febbraio 2013 | MIlano, Magazzini Generali
Prezzo del biglietto in prevendita: €30,00 + diritti di prevendita
Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €35,00




13.01.2013
DATI FROM: Mami

18 ott 2012

1° PUNTATA - 5° STAGIONE


PLAYLIST
01_Radio _ Raphael Saadiq
02_212 - Azealia Banks
03_Sexta-feira - Boss AC
04_How Bout Us _ Katalyst feat. Steve Spacek
05_Diamonds _ Rihanna
06_Diamonds from Sierra Leone _ Kanye West
07_Quello Che Ti Do _ Colle Der Fomento

08_I messaggeri pt.2 _ Messaggeri della dopa
09_Ghettoblaster _ Stokka E Madbuddy
10_Do what u gonna do - Angie Stone
10_Sweet Life _ Frank Ocean




17 set 2012

Something from Nothing: The Art of Rap

L' Hip-hop è un capolavoro, ma nessuno può dipingerlo. Qualcuno può raccontarlo..

Something from Nothing: The Art of Rap  (regia di Ice-T), il film segue il viaggio del rap attraverso le sue epoche progressive mettendo in luce la sua crescita a livello globale.
Il trailer ci accoglie in un dialogo tra alcuni dei volti più iconici e riconoscibili della musica, da Common, Kanye West, Dr. Dre, Nas, KRS-One, Ice Cube e Immortal Technique.
__

"Hip-hop is a masterpiece, but nobody painted it all.” As the reel begins to play for the upcoming Something from Nothing: The Art of Rap movie, the trailer welcomes us into a dialogue between some of music’s most iconic and recognizable faces. 
Directed by Ice-T, the movie follows the journey of rap through its progressive eras to shed light on its growth into a globally dominating force. To name a few, the footage highlights appearances from Common, Kanye West, Dr. Dre, Nas, KRS-One, Ice Cube e Immortal Technique.

17/09/2012
DATI FROM: http://hypebeast.com