Visualizzazione post con etichetta RADIO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RADIO. Mostra tutti i post

1 nov 2013

HAVOC – MOBB DEEP Live @Leoncavallo Milano




Ci sono delle realtà a Milano che restano invariate negli anni: garantiscono qualità, selezione e situazioni underground. Questo è forse il motivo per il quale Havoc - voce e produttore dei Mobb Deep - questo sabato ha varcato i cancelli del Leoncavallo invadendo il palco e intrattenendo con hit simboliche per la radice del genere.
Prima dell’atteso ospite la qualità del live è stata garantita da Dj Skizo, che – con notevole maestria – ha accompagnato i microfoni di Mirko Miro, Kanaglia e Overflow, artisti giovani ma ben consapevoli di come ci si muove su un palco. Hanno cantato per più di un’ora con un tiro degno del calore del sud, dando fuoco su microfoni sapienti e flow taglienti portando concetti di libertà, protesta, ma anche vita e amore, senza mai cadere nel banale.
Il tutto condito dal migliore beatboxer che l’italia ha da proporre: Overflow (ex. B. Road) capace di ripetere effetti sonori e simulare scratch, grancassa e rullante, con toni di una potenza d-e-v-a-s-t-a-n-t-e. Abilità artistica supportata dalla resistenza fisica di un peso leggero, dall’ attitudine timida ma determinata. Nel momento più atteso – da molti – Dj Gruff propone le sue sperimentazioni artistiche su una consolle lunga quanto tutto il palco, accompagnato da uno strumentalista abile sul piano quanto con i fiati.



E poi arriva lui… Havoc, che sin dall’inizio infonde un senso di vuoto e di potenza nella sala, accompagnato dal dj e privo di voce spalla, intrattiene ripetendo “Word up!” con hit che in pochi conoscono ma che tutti rispettano. Questa è musica (anche) nel 2013, questo è il suono che si espande fino al cortile popolatissimo del Leoncavallo.
Diverse canzoni portano alto il nome di Nate Dogg, scomparso nel 2011 per  motivi di salute. Il ritmo è talmente serrato che non c’è canzone che sfuma ma interruzioni nette del dj che con arroganza stoppa la base e parte con la successiva, dopo minuti di flow costante. Ci sentiamo tutti un pò di Queensbridge tra fumi abbaglianti e luci soffuse. Perfetta la chiusura con i Guess nostrani riuniti sul palco, sotto la simulata cassa pesante di Overflow.

In un periodo di ampia proposta musicale, spesso accompagnata da qualità bassa o saltuaria, gli appassionati del genere possono scorgere un filo di luce, un attimo di respiro, alimentato da grandi nomi.

 

Dati from: “MAMI”
21.10.2013

Guè “Bravo Ragazzo Tour” 4.10.2013 @Live Club

È iniziato il tour di Guè Pequeno che entro fine anno lo vedrà portare nelle principali città italiane il suo secondo progetto da solista “Bravo Ragazzo”. Milano è la città di partenza, dove ieri abbiamo assistito alla prima tappa del tour.






Si respira l’atmosfera da concerto già dal casello di Trezzo sull’Adda, dove file di auto con tipe armate di New Era, pompano i bassi sull’ultimo album di Guè Pequeno.
La location del Live Club, piccola e riservata, accoglie molti ragazzi dalla giovane età e qualche amante un pò più maturo.
Nella mezz’ora di attesa le casse espandono suoni del passato come Breath di Fabolouse o Get Ur Freak On di Missy Elliott, per molti canzoni estranee alla loro generazione per pochi singoli evergreen. Alle 23.30 parte l’impazienza, espressa da un unico coro che in loop ripete G-U-E, il quale – senza farsi troppo pregare – sale sul palco e inizia lo show con uno dei pezzi più Easy (boy) dell’album, affiancato da Jack La Furia (presenza che in molti mettevano in dubbio vista la sensazione di atrito che si percepisce nel gruppo).




Guè, con il petto duro e lo sguardo tagliente, non perde un colpo e percorre velocemente le hit del passato su beat rivisitati e arrangiati da DJ JAY-K. Le mani sono al cielo, in molti saltano, le ragazze urlano e la musica travolge accompagnata da Cosimo che coinvolge gli spettatori ma anche i soci dietro le quinte, tra l’incazzoso e il riservato ma pur sempre responsabile della sua posizione di maestro di cerimonia.
Diversi i pezzi che sfumano sottolineando l’assenza di voci come quelle di Caneda e Ntò, mentre sul ritornello fondamentale della bellissima Arlissa è l’impianto a fare le sue veci. Ma anche nei momenti deboli Guè non demorde, tagliando corto e spingendo sull’acceleratore alternando a pezzi da club le sue riflessioni più profonde puntando al cuore dalle più vecchie “Ultimi giorni” e “All’ultimo respiro” alla più recente: “Scappati di casa”.

L’apice dovrebbe avvenire con la salita sul palco di Marracash che invece sembra combattere con la mancanza di energia – o di entusiasmo – perdendo diverse strofe e sbagliando sull entrata di Brivido, dove si che il mondo fa troppo chiasso ma lui pronuncia poco più di una parola.. che peccato.


In chiusura un po’ di pubblicità al merchandising, qualche scratch ben elaborato e molta ressa all’uscita dove l’emozione del live si rivive nelle auto che lasciano il parcheggio a finestrini abbassati – se pur la temperatura non lo conceda – espandendo nella nebbia le rime del Ragazzo d’ Oro.



Dati from: “MAMI"
5.10.2013
 

10 giu 2013

MI AMI FESTIVAL 2013 - IDROSCALO

 
E da oggi... Non Mi Ami più.

Non fare lo scemo piantala, sono tutte scuse / speak your mind, dimmi che problemi c'hai / siamo stati bene, in fondo. Così naturale parlare, scherzare, guardarci negli occhi.. io correvo per sentire quella canzone con cui ti assillo da giorni, mentre tu dov'eri..  barcollante?
Naturali questi giorni di festa all' Idroscalo, tra bancarelle di orecchini a forma di cervi, felpe strappate, battute buttate. E ora / ma dove vai, resta con me e cin cin finchè ce n'è. Tanto finirà ugualmente tra di noi prima o poi e senza se, ma dammi almeno il tempo di dimostrarti il peggio di me /

Ok ho capito, non insisto.. rispetto le tue regole: una storia con scadenza, data prestabilita, contratto / un giro sulla giostra / 3 giorni di festa, e chiudiamo come si deve, tra un gruppo hardcore e un'altro soft, in uno dei pochi festival interessanti e interessati arrivato ormai alla nona edizione.  
Ma prima di andare via / fammi bere e dopo versa la benzina, versa la benzina / sui nostri baci bagnati, carezze rubate, desideri mancati e poi, hai visto? è finita nel modo piú plateale con pioggia, lampi e tuoni, persino il tempo ci ha capiti!  

/ Ora, per restare a più di un passo da te so che servirà una scala... per farmi ancora un po’ più in là, farmi un po più in là  mi fai girar come fossi una bambola / ti voglio ancora e / soffoco a stare sola / ma non dirmi che devo aspettare il prossimo anno per sapere se mi ami.

Dai, vorrei che Mi Ami... anche domani..





10.06.2013
DATI FROM: La recensione contiene degli estratti di alcuni brani presentati durante l'evento. Ascoltate buona musica! MAMI



15 apr 2013

"Con Mos Def il rap si sposta a Teatro"

  
Yasiin Bey a.k.a. Mos Def 13.04.2013 Live @Teatro Franco Parenti - Milano


Uno degli appuntamenti più interessanti di questo salone del mobile è stato sicuramente il concerto del 13.04 al Teatro Franco Parenti che ha ospitato per la prima volta a Milano un King della Musica Rap anni '90: Mos Def 
.

L'approccio musicale si differenzia nel 2013 grazie alla location raffinata come solo può esserla un vecchio teatro, a dimostrare che il terreno in italia è sempre più fertile, soprattutto per grandi nomi... sì perchè Yasmin Bey è un vero Artista, carico di sicurezza storica e di coerenza ha saputo intrattenere sulle "quinte" senza mai spezzare il ritmo, reppando fino allo sfiatamento ma senza indugio. 

Durante le 2 ore di live ha proposto un incredibile repertorio musicale unito a molti passi di "danza"; alternando il flow più east con pezzi in chiave blues, sonorità morbide come soul e r'n'b e ritmi sincopati di jazz
Riaffermandosi come una delle colonne portanti del genere hip hop, ha colpito i numerosi (noi compresi) travolti dalla grande poliedricità del flow di Yasiin.


Che Artista, che Live.. che Posto! e soprattutto quanta gente emozionata nel vivere quest'esperienza "rara" legata alla radice del genere.

 Persino lui non voleva andarsene…
e lascia un eco nella testa..
 "Life is Good.. Life is Beautiful."

Noi lo prendiamo in parola…  imparate gente.. ascoltate e imparate.

15.04.2013
DATI FROM: Mami, Laura Mamone

7 apr 2013

MOS DEF LIVE @ MILANO

SABATO 13 Aprile 2013
Elita Milano DESIGN WEEK FESTIVAL 2013
Teatro Franco Parenti - Milano
€: 20.00

“There are a lot of people who call themselves teachers or leaders, but they’re really just propagandists”

Mos Def è un multi-talento nato a New York, cresciuto e svezzato dalla Brooklyn degli anni novanta. "Universal Magnetic” e “Mos Def & Talib Kweli are Black Star” sono due capolavori del conscious hip hop dove il desiderio di uguaglianza sociale esplode nei testi.
Figlio della Golden Era artistica della Grande Mela con Mos Def le arti si confondono, si mescolano ma dovunque rimane lo spessore di un artista che ha dato voce e corpo ad una coscienza condivisa.





DATI FROM: DESIGN WEEK
07.04.2013

6 dic 2012

VAITEA - About Me

E' probabilmente la female mc più longeva e versatile della scena italiana; attiva sin dai primi anni '90, alterna con gran classe e stile rappato, cantato e spoken poetry in 3 lingue (italiano, francese e inglese).
Stiamo parlando di VAITEA, da poco emigrata a Londra, che con "ABOUT ME", scritto a Milano, prodotto a Parigi e mixato a New York, anticipa il disco di prossima uscita, non a caso intitolato WORD CITIZEN.


06.12.2012
DATI FROM: Massimo Corradin 

1 dic 2012

Public Enemy - Nemico Pubblico Numero Uno

Nella lista dei candidati per il 2013 alla Rock And Roll Hall Of Fame ci sono anche i Public Enemy e non potrebbe darsi indicatore più chiaro di come Chuck D e complici siano ormai accettati, istituzionalizzati, depotenziati loro malgrado di ogni possibile residua valenza rivoluzionaria. 
Ed ecco che continuano a fare dischi, l'ultimo "The evil empire of everything”, è nei negozi giusto da alcuni settimane; e sono pure buoni dischi, ma a impatto tristemente zero. Forse sarà che la loro immagine ormai è comune.. quasi banale se paragonata ad artisti rivoluzionari contemporanei. Prima erano percepiti come pericolosi... e lo erano. La più grande rock’n’roll band che abbia calcato i palchi dopo i Clash...

"Public Enemy è un Suono: denso, martellante, che occupa ogni spazio a disposizione e non dà requie. Una possente pulsazione funky che tiene insieme le trame di tappeti da fachiri, fatti di chitarre che sono cocci di bottiglia, scratching furiosamente isterico, sirene, clacson, mitra in azione, rumori di strada... "


1.12.2012
DATI FROM: VENERATO MAESTRO OPPURE

26 nov 2012

ALLIANCE ETHNIK - RETROSPECTIVE 1992-2012


CoasToCoast in questo lunedì grigio fa tappa in Francia. 
Andiamo a scoprire un nuovo progetto legato a uno dei gruppi più rispettati del passato: ALLIANCE ETHNIK.

Motivati e radicali sono emersi negli anni '90 "padroni della scena" portando alta la bandiera del rap francese al fianco dei IAM.

Nel 2012 uno dei componenti GUTS che vanta 20anni di produzione musicale e di beatmaking, esce con un nuovo progetto: RETROSPECTIVE 1992-2012. Una raccolta di 40 tracce strumentali che ripercorrono la sua carriera dagli inizi degli anni '90 fino ai suoi lavori solisti; progetto che inoltre serve a finanziare il suo prossimo album solista.




26.11.2012
DATI FROM: Massimo Corradin, Mami.

18 nov 2012

RIDO MC Live @CoasToCoast 21/11/12 // Stay Tuned


"Questa settimana CoasToCoast_fm93.9 vi condurrà in un viaggio musicale alla scoperta dell'evoluzione della cultura black, dalle sue origini sino allo sviluppo di questi anni. 

Una puntata storica condotta da Mami che intervisterà
un grande ospite, pioniere del genere sia a livello artistico che giornalistico:  

RIDO MC ai microfoni di RCS.

Restate in ascolto mercoledì 21.11.2012 dalle 22.00!"
 

5 nov 2012

FAI LA TUA SIGLA PER COASTOCOAST!

Per tutti gli artisti è riaperta la selezione sigla dell'anno!
  
Potete creare una composizione a vostro piacere della durata di minuto 1:00, contenuto:  
"CoasToCoast OnAir il mercoledì dalle 22.00 su fm_93.9 streaming www.rcs939.it STAY TUNED with Mami!"

Inviatele a onair.mami@gmail.com;  
la più bella sarà scelta come sigla dell'anno, le altre entreranno in rotazione nel palinsesto!

Chi batterà DJ RONIN, che detiene il titolo da circa 2 anni?!
Aspetto il vostro materiale, restate in ascolto!! un bacione Mami!


 

19 ott 2012

IN PRINCIPIO ERA IL RAP!

Provvede la prima pagina della Genesi a chiarirlo: le cose non esistono fin quando non hai dato loro un nome.
In principio era la parola. 
Messa in rima da poeti improvvisati era il fulcro della cultura orale delle genti d’Africa che, trasferiti oltre l'Atlantico, sotto la proibizione del tamburo in Nord America (esclusa New Orleans, che non a caso sarà  mamma del jazz e nonna del rock), non avevano  modo di difendere la propria identità se non nel tramandare oralmente le loro storie. 
Ci sono logica e poesia nel fatto che coloro che sono considerati i primi rapper, i newyorkesi Last Poets, appoggiassero i loro versi a minimali fondali percussivi. A Ovest, i losangeleni Watts Prophets rinunciavano a volte a ogni orpello strumentale. 
Una parte del programma dell' ignoratoRappin’ Black In A White World”del 1971, è di sole voci. 

In principio era il rap.
I loro nomi? 
Clive Campbell, Joseph Saddler, Kevin Donovan. In arte: Kool Herc, Grandmaster Flash, Afrika Bambaataa
Furono i primi a notare che i ballerini erano sensibili a certi stacchi di batteria (break) e ad avere l’idea di prolungarli suonando insieme due copie dello stesso vinile; i primi a usare tali stacchi per unire frammenti anche brevissimi; i primi a sfruttare l’effetto, detto “scratching”, riportando indietro un disco sotto la puntina, da quì nasce l' Hip Hop intesa come cultura sviluppata in diverse Arti.

Degli anni pionieristici dell’hip hop, la seconda metà dei ’70, quelli dell’incontro fra il Giradischi e la Parola, non esiste documentazione fonografica. Era una faccenda newyorkese. Come le jam nel jazz.
La Sugarhill Gang ebbe se non altro il merito di portarlo fuori dal Bronx. 
Il primo a ricostruire questo coraggioso mondo nuovo su vinile fu però il Grandmaster Flash di "Wheels Of Steel".

continua a leggere..


19/10/2012
DATI FROM: VENERATO MAESTRO


18 ott 2012

1° PUNTATA - 5° STAGIONE


PLAYLIST
01_Radio _ Raphael Saadiq
02_212 - Azealia Banks
03_Sexta-feira - Boss AC
04_How Bout Us _ Katalyst feat. Steve Spacek
05_Diamonds _ Rihanna
06_Diamonds from Sierra Leone _ Kanye West
07_Quello Che Ti Do _ Colle Der Fomento

08_I messaggeri pt.2 _ Messaggeri della dopa
09_Ghettoblaster _ Stokka E Madbuddy
10_Do what u gonna do - Angie Stone
10_Sweet Life _ Frank Ocean




11 ott 2012

17.10.2012 On Air.

Vieni via con me..

esiste un viaggio.. dove il tempo e lo spazio non hanno coordinate.
vieni via con me, prendiamoci una boccata d'aria.

per un'ora facciamo un giro tra le strade notturne illuminate dalle luci delle autoradio, suoni lontani che ci accompagnano.
Questa è CoasToCoast e tra poco riparte.

OnAir dal 17.10.2012 tutti i mercoledì con Mami.

--
CONTACT:
RCS CoasToCoast fm_93.9
wednesday h: 22.00 - 23.00
fm:93.9 - streaming: www.rcs939.it
T. +39 029231751

Sound Cloud: mami
Youtube
Facebook: CoasToCoast_fm93.9